Dimensioni: Diametro di circa 11 cm ed è alta 7 cm.
Consigli d’uso e sicurezza Candele
-Tenetela accesa almeno per 1 o 2 ore per sciogliere bene la cera e beneficiare al massimo del suo profumo.
-Finita la candela potrete utilizzare la noce di cocco come portaoggetti. Sconsigliamo però di usarla con alimenti a causa di possibili residui di cera.
-La noce di cocco può sudare un pochino di cera in quanto è un materiale poroso. Consigliamo di tenerla sempre appoggiata su un piattino.
-Non posizionate mai le candele direttamente appoggiate su superfici infiammabili o sensibili al calore come mobili in legno o in vetro.
-Accendetela sempre in locali ben areati e, ovviamente, lontano da materiali e tessuti infiammabili come carta, tende, lenzuoli, asciugamani ecc…
-Tenete la candela fuori dalla portata di bambini e di animali domestici e, quando accesa, consigliamo di tenerla in vista e non lasciarla mai incustodita. In ogni caso, sconsigliamo di tenere la candela accesa per più di 4-5 ore di fila.
-Sconsigliamo di utilizzarla in caso di presenza di correnti d’aria che possono spostare e far bruciare la fiamma in modo prolungato verso un lato del guscio di cocco (quindi non in verticale). Questo potrebbe rovinare la candela lasciando segni di bruciature e macchie scure.
-Per una fiamma sicura e ottimale, tagliate sempre lo stoppino prima dell’accensione e assicuratevi che la candela sia priva di detriti e oggetti estranei prima di accenderla.
-Alla base di ogni stoppino abbiamo posizionato un blocchetto di metallo per tenerlo immobile e per evitare che bruci fino in fondo. In questo modo rimarrà sempre una quantità obbligatoria e sicura di cera sul fondo del guscio, circa 1,5 cm. Consigliamo di non bruciare oltre questo livello
-Quando spegnete la candela, assicuratevi sempre che la fiamma sia completamente spenta prima di lasciare la stanza.
-Infine, usate sempre il buon senso proprio come si farebbe con qualsiasi oggetto potenzialmente pericoloso come accendini e fornelli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.