La necessità di creare il Sapone di Aleppo liquido è nata dalla comodità del suo utilizzo. E, siccome, a differenza dei normali saponi si può utilizzare in mille altri modi, un dosatore è indispensabile per utilizzare al meglio il Sapone di Aleppo, come:
- Shampoo. Per chi ha problemi di desquamazione o forfora, di cute secca e arrossamenti, con la certezza di lasciare i capelli morbidi e vellutati.
- Bagnoschiuma. Nella forma liquida si diluisce molto più velocemente con l’acqua.
- Doccia-schiuma. Pratico da utilizzare sotto la doccia, il dispenser è fondamentale per evitare sprechi del prodotto.
- Detergente per le mani. Al bisogno, è già pronto per essere utilizzato come un normale sapone per le mani ma con proprietà antisettiche.
- Detergente per il viso. Oltre alla quotidiana e semplice detersione, se lasciato in posa per 3 minuti, dà lo stesso risultato di una maschera idratante e purificante.
- Schiuma da barba. Ottimo prodotto per radersi: crea una schiuma densa e aiuta a dilatare i pori. Allevia la pelle dagli arrossamenti post-depilatori.
Lasciati coinvolgere dalla delicatezza e dalla naturalezza: il Sapone di Aleppo liquido è anche biodegradabile al 100% e non contiene coloranti, conservanti e prodotti chimici di sintesi di nessun tipo.
Questo sapone idrata, dona morbidezza ed elasticità alla pelle lasciando l’aroma caratteristico dell’Alloro.
Ingredienti: Olea Europaea Oil, Laurus Nobilis extract, Potassium Hydroxide, Aqua
Modo d’uso: versare poco prodotto sulle mani, massaggiare la zona interessata e risciacquare
Anche se la percentuale di alloro non è riportata in etichetta (non è obbligatorio per legge), il produttore assicura che la percentuale è del 25%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.