Spedizione gratuita per ordini superiori a 34,90€
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Solidi e Polveri Viso

Acqua Micellare in Polvere da Reidratare – La Saponaria

Acqua Micellare in Polvere da Reidratare – La Saponaria

€ 3,99

Viso – occhi – labbra. Lenitiva e idratante. Less plastic!   Per coccolare, struccare e lenire in armonia con il Pianeta! Con acido ialuronico e betaina, detergerà il viso con delicatezza lasciandolo idratato e fresco. Grazie a lei dirai addio per sempre ai flaconi in plastica usa e getta ma c’è di più! Puoi anche personalizzarla in base al tuo tipo di pelle aggiungendo 20 ml di uno dei nostri idrolati e 160 ml di acqua: - Idrolato di camomilla per un’azione lenitiva - Idrolato di rosa per un’azione antiage - Idrolato di Hamamelis per un’azione purificante Disciogli i suoi cristalli nel tuo flacone preferito e utilizzala come una normale acqua micellare con l’aiuto di un dischetto riutilizzabile Formato: 8,5g (che con l’aggiunta di 180 ml di acqua equivalgono a circa 188,5 ml di acqua micellare tradizionale) COME SI USA Versa 180 ml di acqua in un flacone e aggiungi l’intero contenuto della bustina. Chiudi il flacone e agita con energia. Svita il tappo così da consentire all’aria di uscire e attendi 30 minuti. La tua acqua micellare è pronta per essere utilizzata fino all’ultima goccia! PER CHI E' INDICATO È l’ideale per chi è alla ricerca di un detergente micellare delicato e lenitivo da poter utilizzare quotidianamente per eliminare sebo, make up e stanchezza. Perfetto anche per chi vuole rendere più sostenibile la propria routine ma predilige le formulazioni liquide. INCI Betaine, Citric Acid, Cocamidopropyl Betaine, Maltodextrin, Sodium Benzoate, Sodium Citrate, Potassium Sorbate, Sodium Hyaluronate, Sodium Phytate, Aqua

Dettagli Aggiungi al carrello

3,99

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sapone di Aleppo 20% – Biomeda

Sapone di Aleppo 20% – Biomeda

€ 5,50

Sapone di Aleppo in 20% di olio di alloro. Formato: 200 gr INCI Olea Europea oil, Laurus Nobilis oil, Aqua, Sodium Hidroxide.      

Dettagli Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sapone di Aleppo 60% – Biomeda

Sapone di Aleppo 60% – Biomeda

€ 11,50

Il sapone di Aleppo, fabbricato in modo semplice ma con la cura e la dedizione che solo i processi artigianali oramai sono in grado di garantire, non è appesantito da additivi chimici di nessun tipo, né tantomeno da coloranti o essenze profumate di sintesi. Inoltre, è privo di tensioattivi (come gli SLS – Sodium Lauryl Sulphate) che, solitamente, “infestano” i saponi ed i detergenti più comuni. Ciò lo rende adatto a tutti i tipi di pelle e cute. E, non essendo minimamente aggressivo, è consigliato anche per chi ha problemi di sensibilità. Formato: 200 gr   Le sue applicazioni sono molteplici e non solo per detergere: per radere la barba: la schiuma del sapone di Aleppo è molto compatta. Perciò mima le funzioni della normale schiuma da barba ma, al contempo, aggiungendo l’effetto idratante dell’olio d’oliva. L’olio di alloro, a sua volta, aiuta a dilatare i pori della pelle per una rasatura perfetta e allevia i rossori post-rasoio. per lo shampoo: ottimo per la detersione delle cuti affette da forfora, è purificante e rinfrescante. per la cura del corpo: efficace rimedio contro eczemi e psoriasi, si può utilizzare per tutto il corpo, sotto la doccia o disciolto nell’acqua calda di un bagno rilassante. per il viso: meglio delle classiche maschere cosmetiche, applicando la schiuma del sapone di Aleppo sul viso e lasciandola agire per 3-4 minuti, vi donerà luminosità e idratazione. per i capi: ottimo antitarme, soprattutto per l’aroma caratteristico dell’alloro. Basta riporne un panetto nell’armadio per non dover temere i danni delle tarme. La lavorazione del sapone di Aleppo avviene, come dicevamo, rispettando i metodi, i processi ed i tempi che si utilizzavano in antichità. Prevede esclusivamente l’utilizzo di materie prime vegetali, come olio d’oliva: dopo la raccolta e la spremitura delle olive a novembre, l’olio destinato alla produzione del sapone di Aleppo viene fatto cuocere lentamente in un calderone di pietra per più giorni. soda: estratta dal sale marino, viene aggiunta durante la cottura dell’olio d’oliva. olio di alloro: a rendere “speciale” il sapone di Aleppo è proprio quest’ingrediente. Viene aggiunto alla fine del processo di lavorazione dell’olio e della soda, in percentuali diverse, a seconda degli utilizzi. Per profumare e arricchire il sapone di ulteriori proprietà lenitive, rinfrescanti e antirritative, può raggiungere la percentuale del 60%. Per il processo di saponificazione, dopo il raffreddamento, si tagliano le forme e si dispongono a mo’ di torre per la maturazione e per quasi dodici mesi. In questa fase la colorazione delle panette passa dal verde (all’inizio) al dorato-rossastro: ciò è dovuto all’ossidazione della clorofilla a contatto con l’aria ed il sole ed è un indicatore di qualità. Prodotto da una delle più antiche saponerie di Aleppo è completamente biodegradabile, senza antiossidanti, emulsionanti, conservanti e coloranti artificiali, prodotti chimici di sintesi. Fatto a mano in Turchia INCI Laurus Nobilis oil, Olea Europea oil, Aqua Sodium Hydroxide

Dettagli Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello